Frequently Asked Questions
 /  Frequently Asked Questions

Il modello formativo della Scuola

Il modello cui la Scuola fa riferimento è la psicoanalisi contemporanea. Il percorso formativo segue lo sviluppo della teoria e della tecnica psicoanalitica a partire da Freud e dagli sviluppi post-freudiani (Klein, Winnicott, Bion, Kohut, Kernberg). Particolare attenzione viene rivolta al modello delle Relazioni oggettuali, Psicologia dell’Io, Psicologia del sé, Psicoanalisi interpersonale, Teoria dell’attaccamento, Neuroscienze e Infant-Research.

Prevede una stretta relazione tra psicoterapeuta e paziente, grazie alla quale si esplora la sfera dei conflitti personali responsabili dei sintomi. Lo psicoterapeuta assiste il paziente nella rielaborazione del suo mondo interiore, permettendogli una miglior gestione degli effetti negativi provocati da questi. La Scuola insegna la gestione del rapporto con il paziente prevalentemente nell’ambito di un setting di tipo individuale, ma anche di coppia o familiare  (quando l’osservazione riguarda bambini o adolescenti).

Questo tipo di orientamento è rivolto principalmente all’analisi di persone adulte, ma grazie alla formazione seminariale e ai vari laboratori clinici strutturati da questa Scuola, si ha la possibilità di acquisire strumenti lavorativi utili anche nel campo dell’infanzia e adolescenza e della psicoterapia di coppia.

L’aspetto principale del lavoro in psicoanalisi verte sull’affettività  e  su tutto che riguarda, dal punto di vista relazionale, le due personalità in gioco, quelle del paziente e del terapeuta che si esprimono nel transfert e controtransfert, prodotti dell’inconscio. Come in ogni rapporto, il trattamento è uno scambio che suscita e mette in campo emozioni per entrambi i partecipanti, analista e paziente. Il primo, nel rapportarsi all’analizzando, pur riconoscendosi nel compito che svolge, mette all’interno della relazione parti di sé, la sua storia, le sue capacità e i suoi limiti. Ciò che conta per il successo di una buona analisi è la capacità dell’analista di gestire il controtransfert, cioè quel coinvolgimento inconscio emotivo inevitabile che si viene a creare nel rapporto a due. Fondamentale per questo è l’analisi personale che l’allievo deve svolgere durante il percorso di formazione.

Vengono organizzati corsi di apprendimento di test psicodiagnostici e di personalità nell’ambito dell’ARIRI Associazione, ma l’uso di test psicodiagnostici non  rientra strettamente negli insegnamenti curriculari della Scuola.

L’A.R.I.R.I. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica riconosciuta dal M.U.R. con Decreto Ministeriale n.214 del 16/11/2000, abilita alla professione di psicoterapeuta rilasciando un diploma valido per l’inserimento negli elenchi degli psicoterapeuti istituiti presso gli Ordini degli Psicologi e dei Medici, ai sensi dell’art.3 Legge 56/89.   La Specializzazione in Psicoterapia  consente anche la partecipazione ai concorsi pubblici presso le aziende sanitarie che richiedono questo titolo.

Iscrizione alla Scuola

Alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica possono essere ammessi i laureati in Psicologia e in Medicina e Chirurgia, iscritti ai rispettivi albi

È possibile iscriversi alla Scuola di Specializzazione anche prima di aver sostenuto l’esame di abilitazione all’esercizio della professione, a condizione che esso venga sostenuto entro la prima sessione successiva all’effettivo inizio dei corsi stessi (vedi Regolamento). L’allievo ha l’obbligo di provvedere, nei trenta giorni successivi il conseguimento dell’Abilitazione, a richiedere l’iscrizione all’Albo Professionale.

Chi è già in possesso del titolo di abilitazione deve in ogni caso procedere alla richiesta d’iscrizione all’albo professionale entro 30 giorni dall’inizio del Corso di Specializzazione. In caso contrario lo specializzando non potrà sostenere l’esame finale di diploma fino a che non siano trascorsi almeno quattro anni dalla data di effettiva iscrizione all’albo.

Secondo la legge attualmente in vigore e nelle more che sia resa effettiva la laurea abilitante  ( D.L. n.  2305, art.7 punto 1 e D.M. 554 del 6/6/2022), l’esame di stato per l’abilitazione deve essere superato entro la prima sessione utile nel primo anno d’iscrizione alla Scuola. Se l’esame non è superato, l’anno viene ripetuto. Il Diploma di Specializzazione verrà rilasciato quattro anni dopo l’abilitazione perché per legge devono trascorrere non meno di quattro anni tra il superamento dell’abilitazione e il conseguimento del diploma di specializzazione.

Attualmente la quota di Iscrizione è di € 3.000 (esente IVA) ed è possibile rateizzare il pagamento:
– I rata entro fine Gennaio
– II rata entro fine Maggio
– III rata entro fine Settembre

Alla quota di iscrizione va aggiunta una  tassa di iscrizione annuale di € 350 (comprensiva di diritti di segreteria, seminari monotematici, assicurazioni, tutoraggio tesi di specializzazione,utilizzo biblioteca, ecc.) da pagarsi contestualmente alla I rata di iscrizione entro fine Gennaio

Per coloro che completano l’iscrizione al primo anno entro il 31 ottobre dell’anno precedente all’inizio dei corsi, è previsto un bonus pari alla tassa di iscrizione ( 350euro )

La quota della Scuola è esente IVA ai sensi dell’art. 10 DPR 633/1092, n. 10.

Il versamento della quota annuale, certificato dalla fattura rilasciata dalla Scuola, è fiscalmente detraibile  come “Spesa di istruzione”, secondo i limiti di spesa massima riconosciuti annualmente dal MUR.

Il pagamento deve avvenire tramite Bonifico Bancario intestato a:

A.R.I.R.I.

Banca INTESA-SANPAOLO

Codice IBAN: IT90Z0306909606100000105281

La retta annuale comprende: 

-La frequenza ai seminari e   a tutti i corsi di formazione  organizzati dalla Scuola, con docenti interni ed esterni.

-La partecipazione ai gruppi di supervisione clinica e a un numero limitato di supervisioni individuali  a partire dal primo anno.

-La partecipazione a tutti i laboratori clinici organizzati annualmente.

-La partecipazione ai seminari monotematici organizzati con ospiti esterni.

-L’assicurazione individuale obbligatoria sia per la frequenza alla Scuola che per la frequenza del tirocinio clinico.

Il costo NON comprende:
-L’analisi personale obbligatoria dalla fine del secondo anno con un docente della Scuola ad un costo calmierato ed uguale per i vari docenti
-I corsi organizzati dall’A.R.I.R.I. Associazione

La domanda d’ammissione deve essere inviata entro il 31 Dicembre dell’anno precedente quello di prima iscrizione al Direttore della Scuola (email: in**@ar***.it). Qualora l’iscrizione venga fatta entro il 31 Ottobre dell’anno precedente l’inizio del Corso, la tassa di iscrizione viene scontata dalla I rata di iscrizione (che sarà di € 550 anziché di € 900).

Le domande d’ammissione saranno esaminate per la verifica dei requisiti utili da una commissione composta dal Direttore della Scuola e da due membri designati dal Comitato di Formazione. I candidati ammessi alla selezione verranno quindi convocati e invitati a sostenere prevalentemente conoscitivo e motivazionale (non finalizzato a valutare la preparazione dell’allievo). La commissione formulerà quindi una graduatoria degli idonei, ai quali verrà chiesto di formalizzare la propria iscrizione al corso di specializzazione tramite gli adempimenti all’uopo prescritti. Il giudizio della commissione è inappellabile. Nella formazione della graduatoria, la commissione valuterà data di arrivo della domanda e i risultati del colloquio.

Tutti gli allievi che frequentano corsi di specializzazione in psicoterapia presso Scuole pubbliche o private riconosciuti dal MUR non hanno l’obbligo di acquisire crediti formativi ECM.

Didattica

Le lezioni hanno luogo presso la sede dell’ARIRI in via Amendola 52 dal venerdì pomeriggio alla domenica mattina con frequenza di due week end al mese.

La Scuola ha durata quadriennale. Il programma formativo prevede per ciascuno dei quattro anni di corso: attività didattica articolata in seminari teorico-clinici, per complessive 200 ore; attività clinica articolata in laboratori, supervisione individuale e di gruppo per complessive 300 ore. Il piano didattico della Scuola è organizzato a più livelli. Nessuna delle attività formative descritte comporta prezzi aggiuntivi per gli allievi. Il programma formativo è caratterizzato da: seminari teorico-clinici, laboratori, gruppi di supervisione clinica, attività formative con ospiti esterni, tirocini pratici (di 150 ore per anno) in strutture convenzionate.

Il programma dettagliato è indicato sul sito www.ariri.it

Lo staff didattico è  composto da Docenti Didatti così suddivisi:

  • Docenti Interni: svolgono l’attività seminariale e conducono i laboratori clinici;
  • Docenti Cultori della Materia (d. Docenti Esterni): svolgono solo attività teoriche seminariali.

I Docenti Interni svolgono inoltre le funzioni previste nell’Ordinamento Didattico della Scuola di:

  • Analisti con funzioni di Training per l’Analisi Didattica degli specializzandi;
  • Supervisori per le Supervisioni di Gruppo e Individuali;
  • Relatori della tesi finale utile all’esame di Specializzazione.

L’elenco dettagliato dei docenti interni, docenti esterni e visiting professor nazionali e internazionali è indicato sul sito.

Psicoterapia individuale

Per conseguire il Diploma di Specializzazione gli specializzandi hanno l’obbligo di intraprendere entro il 1° anno di corso una analisi personale con un Analista Didatta della Scuola (cd. Analisi Didattica) a scelta libera fra i Docenti Interni con funzione di Training, disponibili in un elenco comunicato annualmente agli specializzandi.

In caso di analisi personale pregressa, lo specializzando ha comunque  l’obbligo di svolgere il Training di Formazione Personale  (TFP) con un Analista Interno della Scuola secondo l’Ordinamento Didattico in vigore, che ne attesti lo svolgimento sia presso il MUR che presso l’IFPS ( International Federation of  Psychoanalytic Societies)  di cui la Scuola è membro formatore.

La frequenza deve essere preferibilmente di 2 sedute la settimana e comunque di almeno 20 ore nel primo anno e di almeno 50 ore nei successivi tre anni, come da Circolare della Commissione Tecnico-Consultiva del MUR del 10/2/2021.

L’analisi personale ha un costo calmierato e fisso per seduta stabilito per tutti i docenti A.R.I.R.I di € 70,00  a seduta e non è compreso nella quota d’ammissione e frequenza alla Scuola.